La lanterna di San Martino
È da un po' che volevo realizzare una lanterna autunnale con Riccardo: quale occasione migliore di San Martino?
Occorrente:
Carta forno,
Carta crespa,
Foglie,
Colla vinilica,
Forbici,
Scotch biadesivo,
1 scatoletta di latta bassa ma abbastanza larga (ad esempio tonno da 160 g),
Ferro da stiro,
Pezzo di stoffa,
Lumino a LED.
Per prima cosa tagliate due pezzi di carta forno rettangolari (ognuno lungo un po' più della circonferenza della scatola di latta ed alto quanto desiderate alta la lanterna).
Su di uno incollate le foglie con la colla vinilica (leggermente diluita con l'acqua) a vostro piacimento.
Successivamente stendete la mistura di acqua e colla su tutto il foglio...
e poggiatevi sopra l'altro foglio di carta forno.
Stirate i due fogli incollati tra loro con le foglie al centro prestando attenzione a coprirli con un pezzo di stoffa per non toccare la carta direttamente con il ferro da stiro caldo.
Ricoprite il bordo esterno della scatola di latta con lo scotch biadesivo ed incollatevi attorno i fogli con le foglie. Incollate i bordi verticali in corrispondenza della loro sovrapposizione (circa 1 cm).
Dalla carta crespa ritagliate una striscia alta quanto il bordo della scatola di latta e lunga poco più della sua circonferenza: incollatela sopra il bordo della scatola in modo da rifinire la base della lanterna e, al tempo stesso, coprire le scritte della scatola di tonno.
La lanterna è pronta per illuminare la notte di San Martino: usate un lumino a LED per sicurezza.
Commenti
Posta un commento