Mamma, vorrei fare un pagliaccio!
Come non accontentare il mio cucciolo?
Così ho lasciato che si esprimesse come preferiva mettendogli a disposizione un po' di materiale.
Occorrente:
Cartoncini colorati,
Forbici,
Pennarelli,
Occhietti mobili,
Lana,
Colla.
Per prima cosa Riccardo ha disegnato un cerchio aiutandosi con un bicchiere.
Poi lo ha ritagliato.
Quindi ha disegnato il naso rosso del pagliaccio e la bocca sorridente.
Ha incollato gli occhietti mobili e dei fili di lana di vari colori per i capelli.
Come potete vedere nella foto soprastante, ha disegnato e ritagliato anche un cappello.
Il cappello l'ha fatto doppio per incollarlo sia davanti che dietro, in modo da tenere ben fermi i fili di lana.
Ed infine ha decorato il cappello con una fascia.
Poi è arrivata la domanda: "Facciamo le braccia che si muovono?"
Allora mi sono tornati in mente dei burattini con le braccia ed il corpo a fisarmonica che avevo fatto a scuola.
Riccardo ha ritagliato un grande rettangolo per il corpo ed ha iniziato a piegarlo a fisarmonica.
Poi ha ritagliato due rettangoli sottili per le braccia e li ha piegati allo stesso modo, lasciando però ad un estremo lo spazio per disegnare e ritagliare le mani.
È passato quindi a disegnare e ritagliare i piedini ed il fiore, "quello che spruzza acqua, mamma!".
Da ultimo ha assemblato il tutto, incollando il corpo sul retro della testa e le braccia ed i piedi sul retro del corpo.
Ha sagomato leggermente il corpo in corrispondenza dell'attaccatura della testa perché non gli piaceva.
Quindi ha decorato il fronte con il fiore e un grande papillon.
Il pagliaccio è pronto per essere appeso o per giocare!
Commenti
Posta un commento