Mamma, vorrei tanto essere un re... ma un re cavaliere!!!



Tradotto: servono una corona ed una spada!!!

Occorrente:
Cartoncino di recupero, 
Cartoncino giallo, 
Stampante, 
Carta di giornale e da stampante di riciclo, 
Colla vinilica, 
Acqua, 
Tempere,
Forbici, 
Carta argentata (quella d'alluminio per alimenti), 
Scotch di carta, 
1 ciotola che usate per i lavoretti,
Glitter (facoltativi). 

Per la corona stampate il seguente file su un cartoncino giallo A4.


Ritagliatelo e riportate la sagoma su di un cartoncino di riciclo (ad esempio io ho usato quello delle confezioni multiple del tonno in scatola: è sottile ma abbastanza resistente e si curva facilmente).
Se il cartone di riciclo non è lungo quanto la circonferenza della testa del vostro bimbo, basterà dividere la corona in 2 pezzi ed unirli con lo scotch di carta. 
Incollate il cartoncino giallo su quello di riciclo per rivestirlo esternamente e infine, unite le estremità per formare una circonferenza.


Ora, per decorare la corona con pietre preziose, non resta che realizzarle in carta pesta. 
Prendete un foglio di giornale o un paio di fogli da stampante di riciclo e strappateli in pezzi molto piccoli, circa 1 x 1 cm. 
Mi raccomando: strappateli e non tagliateli! 
Dovrete farne a sufficienza da riempire abbondantemente un piatto fondo. 
Metteteli nella ciotola che usate per i lavoretti (o in un contenitore rivestito con la pellicola trasparente), aggiungete 2 cucchiai di colla vinilica e 4 di acqua e miscelate il tutto. Lasciate macerare 5 minuti, poi strizzate e formate delle piccole gemme col composto; da un lato dovranno essere piatte per essere incollate facilmente sulla corona. 


Ps: a noi è avanzato un pochino di composto, così il mio piccolo mi ha fatto un cuore per la festa della mamma. 
Mettete ad asciugare al sole per 1 giorno. 
Una volta asciutte, potrete far dipingere le gemme ai vostri bimbi del colore che preferiscono.
N. B. Diluite le tempere con poca acqua.


Una volta asciutte, incollate le gemme al centro dei triangoli che formano la corona. 


Se avete dei glitter, potete usarli per decorare ulteriormente la corona. Ad esempio, noi abbiamo usato la colla glitter tono su tono per rendere brillanti le pietre preziose e per realizzare dei disegni sulla corona vera e propria. 


Per la spada, ho disegno la sagoma direttamente a mano sul cartone di recupero, l'ho tagliata e poi, usandola come modello l'ho riportata su di un secondo cartone; se volete potete stampare la foto seguente ed usare una delle sagome come dima. 


Una volta tagliate le 2 spade, dovrete rivestire le lame con la carta argentata. 
Spalmate di colla uno dei due lati di ogni lama ed appoggiatelo sul foglio di alluminio in modo che aderisca bene. 
Sagomate la carta argentata seguendo il profilo superiore della spada, ma almeno mezzo centimetro più largo (come nella foto sottostante). 


Spalmate di colla anche l'altro lato della lama e risvoltate la carta d'alluminio, togliendo l'eccesso;  fate aderire bene in modo da ottenere il seguente risultato. 


Eseguite la stessa procedura anche con l'altra spada, in modo da ottenere due parti identiche. 
Se utilizzate un cartoncino di riciclo molto spesso e rigido potete costruire una sola spada, ponendo attenzione quando la rivestite con l'alluminio affinché non si vedano giunture sulla lama. 
Io avevo a disposizione un cartoncino abbastanza sottile e non troppo rigido per cui, per rendere la spada più solida, ho optato per questa procedura. 


Spalmate di colla la lama di ogni spada dove è evidente la giuntura dell'alluminio e sovrapponetele in modo da formare una sola arma, come nella foto seguente. 


A questo punto rivestite l'elsa della spada con lo scotch di carta: dovrete volutamente far vedere le varie sovrapposizioni perché simuleranno il rivestimento il pelle. 


Non resta che far pitturare di marrone l'elsa della spada ai bimbi. 


Una volta asciutta su entrambi i lati, si presenterà così:


Ed ora anche i vostri piccoli sono pronti per  affrontare mille avventure. 


Commenti

Post più popolari