Il drago del castello
Il nostro castello poteva forse restare sprovvisto di drago? Certo che no!!!
Per realizzare il drago ho tratto ispirazione da un'immagine trovata su internet; tuttavia ho apportato delle modifiche su esplicita richiesta di mio figlio.
Occorrente:
Cartoncini colorati (se lo volete come il nostro: verde, rosso e bianco),
Forbici,
Forbici,
Colla o scotch biadesivo,
Penna o pennarello a punta fine per disegnare gli occhi,
Compasso o un piatto per disegnare il cerchio.
Compasso o un piatto per disegnare il cerchio.
Per prima cose tagliate i seguenti pezzi dai cartoncini:
Per il cono verde (che sarà il corpo del drago) ho usato un cartoncino A4.
Se avete un compasso, puntatelo sul lato lungo a 20 cm dal bordo ed eseguite un arco di cerchio; ora unite il punto in cui l'arco interseca l'altro bordo del foglio con il centro (dove avete puntato il compasso).
Tagliate la sagoma ottenuta.
Per semplicità, inserisco le foto dei pezzi che potrete usare come dima una volta stampate.
Vetde: 1 porzione di cerchio per il corpo, 1 freccia per la coda, 1 rettangolo per la testa, 1 striscia per incollare la testa al corpo, 2 triangolini per le orecchie (mancano in foto).
Bianco: 1 ovale per la pancia, 1 striscia a zig-zag per i denti, 2 cerchi con sporgenza per gli occhi.
Rosso: 1 striscia a zig-zag per le spine sul dorso, 1 striscia a punta per la lingua, 2 triangoli per le ali.
Per le zampe, che abbiamo aggiunto mentre lo realizzavamo, vi mostrerò successivamente i pezzi.
In ogni caso considerate che l'unica accortezza è mantenere le proporzioni tra le varie parti.
Iniziate a realizzare la testa.
Iniziate a realizzare la testa.
Incollate la striscia a zig-zag dei denti sul rettangolo verde come nella foto sopra.
Successivamente unite i lati corti a formare un cindro.
Incollate la lingua all'interno della bocca, come nell'immagine (1). Successivamente, come nella foto (2), piegate i denti verso il centro e sulla testa incollate gli occhi e le orecchie.
Per quanto riguarda gli occhi, disegnateli prima di incollarli. Per attaccarli, sarà sufficiente piegare all'indietro l'attacco ed incollarlo sulla testa, come nella foto seguente.
Le orecchie, invece, andranno piegate e incollate all'interno della testa.
Fate disegnare ai bambini sul corpo del drago le scaglie e poi incollate i due lati dritti, sovrapponendo leggermente, a formare un cono (3).
Incollate la striscia verde, per metà, sotto la testa del drago e, per l'altra metà, sul davanti del corpo dell'animale, come nell'immagine (4).
Fate disegnare le scaglie ai bimbi anche sulla coda e attaccatela. Successivamente, come nelle foto sopra, incollate le spine lungo tutto il dorso del drago (sulla linea di giunzione del cono così resterà nascosta) e su parte della testa, ferrmandovi prima degli occhi.
Ora preparate le ali
Successivamente unite i lati corti a formare un cindro.
Incollate la lingua all'interno della bocca, come nell'immagine (1). Successivamente, come nella foto (2), piegate i denti verso il centro e sulla testa incollate gli occhi e le orecchie.
Per quanto riguarda gli occhi, disegnateli prima di incollarli. Per attaccarli, sarà sufficiente piegare all'indietro l'attacco ed incollarlo sulla testa, come nella foto seguente.
Le orecchie, invece, andranno piegate e incollate all'interno della testa.
Incollate la striscia verde, per metà, sotto la testa del drago e, per l'altra metà, sul davanti del corpo dell'animale, come nell'immagine (4).
Fate disegnare le scaglie ai bimbi anche sulla coda e attaccatela. Successivamente, come nelle foto sopra, incollate le spine lungo tutto il dorso del drago (sulla linea di giunzione del cono così resterà nascosta) e su parte della testa, ferrmandovi prima degli occhi.
Ora preparate le ali
Prendete uno dei triangoli rossi e piegatelo a metà, poi ripiegate su se stessa quella metà ed aprite il tutto in modo da ottenere le pieghe che vedete nella figura (5). Tagliate i bordi arrotondandoli come nella foto (6). Ripetete anche con l'altra ala (7).
Ora è il momento delle zampe, che sono state un'aggiunta del mio piccolo.
Potete usare la foto seguente come dima, ma sono semplicemente 2 strisce verdi che terminano con un cerchio e due cerchi verdi con una sporgenza per incollarlo.
A questi si aggiungono dei triangolini rossi per gli artigli (noi ne abbiamo fatti 4 per ogni zampa superiore e 3 per ognuna di quelle inferiori).
Fate disegnare le scaglie sulle "braccia" del drago e poi incollate gli artigli sul retro. Nella foto soprastante potete vedere per ogni tipo di zampa il fronte ed il retro.
Ora non resta che assemblare il tutto incollando le zampe, le ali e la pancia.
Prima incollate la pancia sistemando l'ovale centrato sotto la testa, come nella foto soprastante.
Poi attaccate le zampe: quelle inferiori incollando la sporgenza all'interno della parte anteriore del corpo; quelle superiori semplicemente appoggiando al corpo, poco più indietro dell'ovale.
Da ultimo incollate le ali sul retro, adiacenti alle spine e, all'incirca, a metà dell'altezza del corpo.
Il drago dei vostri piccoli è pronto per assaltare il castello!!!
Ps: potete usarlo anche come cappellino!!!
Commenti
Posta un commento