Come cucire una mascherina per bambini

Purtroppo, causa Covid-19, anche i bambini, per poter uscire, saranno costretti ad usare le mascherine.
Nei giorni scorsi ho provato a far indossare a mio figlio una di quelle chirurgiche usa e getta, ma non ha resistito neanche 30 secondi.
Così ho rovistato tra gli scampoli di stoffa e ho trovato due pezzi di cotone leggero che facevano al caso mio.


Durante una recente diretta di Uppa - Un pediatra per amico, una rivista scritta da pediatri per i genitori (a cui sono abbonata da quando è nato mio figlio e che vi consiglio), è stato precisato che, se per obbligo di legge dovremo far indossare le mascherine ai bambini, potremo ovviare con quelle di stoffa "fai da te" .
Le indicazioni essenziali fornite dai dottori sono state:
- le mascherine devono coprire bene naso e bocca, fino al mento;
- devono essere costituite da 2 strati di cotone così l'intreccio delle trame ostacolera' il passaggio del virus;
- preferibilmente scegliere cotoni leggeri perché, se le mascherine rendono faticoso respirare, i bambini non riusciranno a tenerle.

Anche se le uscite coi vostri piccoli saranno sporadiche, vi consiglio di realizzare 2 mascherine per avere il cambio quando lavate quella usata.

Occorrente per ogni mascherina:
2 pezzi di cotone di dimensioni circa cm 20x13 (ovviamente dipende dall'età dei vostri bimbi),
2 elastici fini (io li ho presi da una mascherina usa e getta),
Ago e filo e/o macchina da cucire.

Tagliate la stoffa in 2 rettangoli delle dimensioni sopraindicate.
Sovrapponeteli dritto contro dritto (in pratica dovete vedere il retro della stoffa) ed iniziate a cucirli su tre  lati, lasciando aperto uno di quelli corti.


Nella foto soprastante potete vedere le prime cuciture realizzate sulle due mascherine. Sia sul fronte che sul retro la stoffa è a rovescio perché il dritto è all'interno. 
Nella foto seguente vi mostrerò un particolare delle cuciture. Premesso che con la macchina da cucire sono tutt'altro che brava, ho fatto una cucitura dritta e poi, su questa, una zig-zag per evitare che i bordi interni si sfilaccino. 


Se cucite a mano, potete fare una cucitura dritta e poi una a sopraggitto.
A questo punto risvoltate la mascherina come una calza e cucite l'ultimo lato piegando la stoffa all'interno, come nella foto seguente.


A questo punto, su ogni lato corto, fate due pieghe. Puntatele con gli spilli e, con molta attenzione, verificate che così la mascherina sia adatta al viso del vostro bambino. 


Ora iniziate a cucire a mano: bastano davvero pochi punti per ogni piega. 


A questo punto la vostra mascherina si presenterà così:

Lato verso l'esterno

Lato verso la bocca ed il naso del bambino 

Ora non resta che cucire gli elastici verso l'interno con pochi punti. Quelli recuperati dalle mascherine usa e getta sono troppo lunghi, per cui verificate la misura adatta al bambino e fissateli di conseguenza. 


Ed ecco la mascherina finita. Vi assicuro che è più difficile a dirsi che a farsi. Ci sono riuscita io che col cucito sono una vera autodidatta. 


Ps: questa mascherina mio figlio la tiene!!! 



Commenti

Post più popolari