Bombe da bagno

Domenica mio figlio ha raccolto tanti fiorellini nel giardino di casa e desiderava usarli per un lavoretto, o un ulteriore regalo per la festa della mamma, ma non sapeva bene come fare. Così mi è tornata in mente una proposta di laboratorio online delle sue maestre: le bombe da bagno.
Noi abbiamo apportato delle modifiche alla ricetta e aggiunto i fiori nell'impasto, proprio come nelle bombe della Lush.


Occorrente per 4 bombe:
45 g di bicarbonato, 
100 g di granuli effervescenti (quelli per fare l'acqua gasata in casa), 
110 g di amido di mais, 
30 g di olio d'oliva,
Acqua q. b., 
Fiori, 
1/2 cucchiaino di polvere di buccia grattugiata di limone ed arancia,
Pellicola trasparente da cucina
Stampini in silicone.

In alternativa alla polvere di buccia d'agrumi (che è una nostra aggiunta) potete usare degli oli essenziali, ma fate attenzione perché potrebbero irritare la pelle. 
Se volete potete aggiungere qualche goccia di colorante alimentare; io ho preferito evitare perché potrebbe tingere la pelle.
Ovviamente con il colorante l'effetto che crea nell'acqua la bomba da bagno è molto più bello... senza, invece, l'effervescenza si noterà poco e l'acqua diventerà bianca. 

Per quanto riguarda i fiori li abbiamo lavati e lasciati asciugare/essiccare per un giorno.
La polvere di buccia degli agrumi la ricavo in questo modo: taglio la buccia edibile di limoni ed arance e la faccio essiccare in forno a 100°C per 1 ora, poi la trito finemente e la conservo in un vasetto per cucinare, così è pronta all'uso quando mi serve e non ho a disposizione agrumi biologici. Mi è sembrata un'alternativa naturale per aromatizzare le bombe. 

Per prima cosa tritate finemente i granuli effervescenti fino ad ottenere una polvere, quindi, in un recipiente di vetro, mescolateli con il bicarbonato e l'amido di mais. Mescolateli a lungo in modo che siano perfettamente amalgamati.
Versate gradualmente l'olio d'oliva e mescolate con una frusta.
Aggiungete la polvere di buccia d'agrumi o gli oli essenziali e, se volete, 2 gocce di colorante alimentare.
Aggiungete l'acqua con uno spruzzino o, se non l'avete, spruzzando poche gocce con le mani ogni volta.
L'impasto dovrà avere la consistenza della sabbia bagnata: essere friabile ma, al tempo stesso, compattarsi se formerete una pallina con le mani.
Per verificarlo fate due piccole palline di composto e provate ad unirle: se si sbriciolano dovete aggiungere ancora un pochino d'acqua, invece, se formano una palla più grande, il composto è pronto.
Versate i fiori nella ciotola e mescolate.


Ora rivestite degli stampi di silicone con la pellicola per alimenti e riempiteli con il composto, prestando attenzione che all'interno di ogni bomba ci siano dei fiori.
Compattare molto bene il composto.


Mettete a riposare per alcune ore, meglio se una notte intera.
Trascorso il tempo sufficiente, sformate le bombe dagli stampini.
Ora non vi resta che buttarle nella vasca piena d'acqua per regalare a voi o ai vostri bambini un bagno effervescente e rilassante.


Questa è la bomba appena "gettata" nella vasca che inizia a frizzare... Purtroppo essendo bianca non si nota nella foto.


E questa è la vasca con la bomba ormai sciolta ed i fiori che galleggiano pronta ad accogliervi.


Commenti

Post più popolari