Mamma, per favore, costruiamo un tamburo?
Per quanto possa sembrare una richiesta piuttosto semplice, se non si è in possesso di una latta abbastanza grande o di un vaso di plastica o similari, non è così scontato riuscire ad accontentare un bambino.
La domanda di oggi quindi è: si può costruire un tamburo con il cartone?
Ebbene sì!!!
Ora vi mostro come.
Occorrente:
Cartoncino abbastanza rigido,
Cartoncino mediamente rigido,
Carta colorata per decorare
Nastro di raso,
Bastoncini (io ho usato due bacchette nuove da sushi),
Riempimento da imballaggio,
Penna,
Pinzatrice,
Taglierino,
Scotch,
Colla.
Per prima cosa tagliate, nel cartone rigido, una striscia di circa cm 16 x 60. Io ho usato una scatola aperta.
Sul lato che resterà all'interno del tamburo, per tutta la lunghezza, disegnate una serie di righe, a circa 1,5 cm una dall'altra. Su queste righe dovrete passare qualcosa di appuntito (basta una penna) che lasci il segno nello spessore del cartone senza tagliarlo.
Per prima cosa prendete un nastro di raso o, comunque, abbastanza morbido dato che poggera' sul collo del bambino. Per la lunghezza calcolate che il tamburo finito dovrebbe arrivare circa all'altezza della vita di vostro figlio. Io, ad esempio, ho usato il nastro di recupero di una confezione regalo di un panettone che avevo conservato immaginando che, prima o poi, sarebbe tornato utile.
Fissate il nastro al cilindro con dei punti metallici.
Se non avete delle bacchette possono andar bene anche delle matite... l'importante è trovare qualcosa di adatto per avvolgere completamente la parte appuntita.
Dato che il polistirolo da imballo era molto flessibile e morbido, è stato sufficiente piegarlo a metà sulla bacchetta la cui punta era ricoperta di colla e plasmarlo in modo da rivestire completamente il legno.
Ora vi mostro come.
Occorrente:
Cartoncino abbastanza rigido,
Cartoncino mediamente rigido,
Carta colorata per decorare
Nastro di raso,
Bastoncini (io ho usato due bacchette nuove da sushi),
Riempimento da imballaggio,
Penna,
Pinzatrice,
Taglierino,
Scotch,
Colla.
Per prima cosa tagliate, nel cartone rigido, una striscia di circa cm 16 x 60. Io ho usato una scatola aperta.
Sul lato che resterà all'interno del tamburo, per tutta la lunghezza, disegnate una serie di righe, a circa 1,5 cm una dall'altra. Su queste righe dovrete passare qualcosa di appuntito (basta una penna) che lasci il segno nello spessore del cartone senza tagliarlo.
Le incisioni che avete fatto, vi consentiranno di dare la forma cilindrica al cartone, arrotolandolo facilmente.
Sovrapponete i due lati corti per circa 2 cm e fissateli con dei punti metallici.
Poggiate il cilindro che avete appena realizzato sul cartoncino di media rigidezza (io ho usato quello ondulato che si trova all'interno di molte confezioni di fette biscottate) e disegnate un cerchio corrispondente alla sua base. Ritagliate questo cerchio facendo attenzione a mantenere un margine di almeno 1 cm tutto intorno.
Anche in questo caso, premete con una penna il contorno del cerchio: vi agevolera' nel rivoltare il cartone per fissarlo al cilindro.
Posizionate il cerchio sopra al cilindro e fissatelo a questo con dello scotch, prestando attenzione a tendere bene il cartone. Inoltre, se avete usato, come me, del cartone ondulato su un lato, ricordatevi di lasciare a vista il lato liscio.
Il tamburo è pronto. Ora non resta che dotarlo di accessori e decorazioni.
Per prima cosa prendete un nastro di raso o, comunque, abbastanza morbido dato che poggera' sul collo del bambino. Per la lunghezza calcolate che il tamburo finito dovrebbe arrivare circa all'altezza della vita di vostro figlio. Io, ad esempio, ho usato il nastro di recupero di una confezione regalo di un panettone che avevo conservato immaginando che, prima o poi, sarebbe tornato utile.
Fissate il nastro al cilindro con dei punti metallici.
Tagliate una striscia di cartoncino colorato grande come quella che avevate preparato per il cilindro, quindi cm 16x60.
A circa 5 cm dall'alto (del lato corto) fate un taglio in cui far passare il nastro di raso che avete pinzato al tamburo.
Una volta fatto passare il nastro attraverso la fessura, iniziate al incollare il cartoncino colorato sul cilindro di cartone. Quando avrete ricoperto poco meno di metà cilindro, predisponete allo stesso modo un altro taglio in cui inserire l'altro estremo del nastro che fisserete al tamburo con altri punti metallici. Continuate ad incollare il cartoncino colorato fino a ricoprire interamente il cilindro di cartone.
Se preferite, anziché rivestire interamente il tamburo, potete realizzare delle decorazioni grandi circa cm 4x4 ed incollarle solo in corrispondenza degli attacchi del nastro... Come abbiamo fatto noi per decorare la parte superiore!
Il tamburo è pronto e potrebbe essere suonato così, con le mani.
Ma mio figlio voleva anche le bacchette.
Fortunatamente avevo una coppia nuova di bacchette da sushi ed avevo appena ricevuto un pacco con materiali di imballaggio.
Se non avete delle bacchette possono andar bene anche delle matite... l'importante è trovare qualcosa di adatto per avvolgere completamente la parte appuntita.
Dato che il polistirolo da imballo era molto flessibile e morbido, è stato sufficiente piegarlo a metà sulla bacchetta la cui punta era ricoperta di colla e plasmarlo in modo da rivestire completamente il legno.
Ed ora... Arriva la banda!!!
Commenti
Posta un commento