La torta di Capitan America

Oggi, per l'onomastico del mio piccolo supereroe, ho deciso di preparare una torta speciale... quella di Capitan America.
Il procedimento è un po' lungo e ci vuole pazienza per la decorazione... ma non è complicato e vi assicuro che il risultato è ottimo!!! 


Per la base ho fatto una torta Paradiso.
Vi lascio il link della ricetta e delle dosi che ho usato:
https://www.cucchiaio.it/ricetta/torta-paradiso/

Per la farcitura ho preparato la crema pasticcera e quella al cioccolato.
Per la crema pasticcera vi lascio il link con la ricetta:
https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-crema-pasticciera/

Per la crema al cioccolato, fate fondere a bagnomaria 100 g di cioccolato fondente.
Una volta preparata la crema pasticcera, prendete una parte di questa (circa 2/5) e mescolatela col cioccolato fuso: ecco pronta la crema al cioccolato.

Per le decorazioni:
Mirtilli,
Lamponi,
Fragole
Meringhe.

Vi lascio la ricetta delle mini meringhe.
Ingredienti:
2 albumi a temperatura ambiente,
100 g di zucchero semolato,
100 g di zucchero a velo,
1 pizzico di sale,
4 gocce di succo di limone.

Montare nella planetaria gli albumi con il sale. Mescolare in una ciotola i due tipi di zucchero. Aggiungere, poco per volta, lo zucchero mescolato e, alla fine, il succo di limone.
Il composto dovrà essere montato perfettamente a neve.
Inserire il composto in una sac a poche con bocchetta molto piccola e realizzare delle piccole meringhe su di una teglia rivestita di carta forno.
Far cuocere in forno preriscaldato a 90° C per 1 ora e mezza.

Ora che tutti i componenti sono pronti potete iniziare ad assemblare la torta.

1) Tagliate la torta paradiso in 2 strati e bagnateli con il latte. In alternativa potete usare una bagna alcolica o a base di acqua e zucchero ma io non volevo né usare alcolici (data l'età di mio figlio) né usare altro zucchero.
2) Stendete sul primo strato di torta la crema al cioccolato.
3) Posizionate il secondo strato di torta e ricopritelo con la crema pasticcera. Distribuite questa crema anche sui bordi laterali della torta.
4) Preparate la frutta tagliando i lamponi a metà e le fragole a fettine.
5) Al centro della torta posizionate le meringhe in modo da formare una stella.
6) Attorno alle meringhe, sistemate i mirtilli a forma di cerchio.
7) Poi realizzate una serie di cerchi concentrici, nell'ordine:
Lamponi,
Meringhe,
Fragole
8) Lateralmente rivestite la torta con le fragole.
9) Se volete potete coprire il tutto con la gelatina di frutta; a noi non piace per cui l'ho lasciata così al naturale.
Buon appetito!!!

Commenti

Post più popolari