Giochi per un compleanno da Supereroi - Disinnesca la bomba e altri
Come vi ho anticipato nel post Compleanno ai tempi del coronavirus - Parte II, ecco il quinto tutorial per realizzare giochi con cui animare una festa a tema Supereroi.
5) DISINNESCA LA BOMBA PRIMA CHE ESPLODA
5) DISINNESCA LA BOMBA PRIMA CHE ESPLODA
Si tratta una caccia al tesoro che, anziché portare ad un premio, condurrà i bambini alla bomba e loro dovranno trovarla e disinnescarla prima che esploda.
Occorrente per costruire la bomba:
3 rotoli di carta tutti della stessa misura (tipo carta da cucina o, meglio ancora, della pellicola o simili perché sono più rigidi),
carta crespa rossa (va bene anche carta normale),
carta crespa gialla (va bene anche carta normale),
spago da cucina,
scotch nero, tipo quello isolante,
colla,
scotch di carta.
Purtroppo non ho fotografato i passaggi intermedi perché l'ho realizzata all'ultimo, la notte prima del compleanno ed ero stremata… ma vi assicuro che è davvero semplice e di grande effetto.
Per prima cosa ritagliate dalla carta crespa tre rettangoli lunghi quanto i rotoli e larghi poco più dello sviluppo della loro circonferenza.
Poi tagliate, per ogni rotolo, 2 quadrati di carta crespa poco più grandi del cerchio del rotolo; considerate che dovrete rivestirne la sommità e svoltarlo lateralmente per fissarlo con un po' di colla e dello scotch di carta. Fate quest'operazione da un lato solo per ogni rotolo, facendo attenzione a non mettere lo scotch sulla sommità.
Tagliate tre pezzi di spago lunghi, ciascuno, almeno 30 cm: saranno le micce.
Fissate con dello scotch lo spago all'interno del rotolo, a circa 4 cm dalla sommità che è ancora aperta. Fate un foro piccolissimo al centro del quadratino di carta crespa con il quale dovrete coprire la sommità del rotolo ancora aperta ed infilate dentro lo spago; a questo punto fissate la carta crespa a chiudere il rotolo esattamente come avete fatto in precedenza per il fondo.
Ripetete l'operazione per ogni candelotto di dinamite.
Questo è il risultato che dovrete ottenere.
A questo punto rivestite lateralmente i rotoli incollando la carta crespa che avevate già tagliato.
Uniteli prestando attenzione a posizionare i giunti verticali della carta crespa laterale nel punto in cui i rotoli si toccano, così resteranno nascosti. Fissateli con lo scotch nero (nastro isolante) in tre punti.
Non vi resta che intrecciare le tre micce e chiuderle in sommità con un po' di scotch di carta che servirà anche a fissare dei piccoli ritagli di carta crespa rossa e gialla che simuleranno la miccia accesa.
Come vi ho accennato prima, non pensavo di realizzare questo gioco per il compleanno in quarantena, ma solo per la festa che faremo in futuro… però mio figlio me lo ha chiesto all'ultimo e non potevo dirgli di no.
Inoltre, Atelier SottoSopra, che ho già citato nel post La caccia al tesoro dei pirati, mi ha gentilmente inviato un file pdf (Smart Party) con tutto l'occorrente per organizzare una perfetta festa di compleanno a tema, tra cui una caccia al tesoro… a questo punto non restava che fare la bomba!!!
Come avete visto, i giochi pensati per la festa li avevo già progettati e preparati (tranne quest'ultimo), ma, per il compleanno in quarantena, è stato molto utile aggiungerne altri.
Come potrete facilmente immaginare, un compleanno in 3 che dura tutto il giorno è piuttosto difficile da gestire!
Come potrete facilmente immaginare, un compleanno in 3 che dura tutto il giorno è piuttosto difficile da gestire!
Così ho stampato alcuni dei giochi che mi hanno inviato e che si sono rivelati molto utili per trascorrere la giornata.
Anche questo è un servizio che Atelier SottoSopra fornisce gratuitamente in questo periodo per aiutare i bambini che festeggiano il loro compleanno in quarantena.
Basta inviargli una richiesta specificando il nome del festeggiato, la data del compleanno ed il tema scelto tra un lungo elenco di proposte.
Senza alcun costo, vi invieranno, a mezzo mail, un pdf con giochi, laboratori e decorazioni da stampare, completo di spiegazioni dettagliate.
Con la loro autorizzazione, vi lascio il link al loro sito nel caso in cui voleste approfittare di questa opportunità e richiedere gratuitamente uno Smart Party su misura per il vostro bambino.
Nella foto soprastante potete vedere gli indizi della caccia al tesoro, il puzzle dei Supereroi e la carta d'identità del festeggiato; quest'ultima è un'idea davvero carina che si lega perfettamente alla festa che avevamo deciso di organizzare come un'accademia di Supereroi.
Nella foto soprastante potete vedere meglio l'interno e l'esterno della carta d'identità.
Il festeggiato potrà inventarsi un nome da Supereroe, scegliere il suo potere e, mano a mano che supererà le prove (i giochi) fleggare le abilità elencate nel documento.
Uno dei giochi supplementari che è piaciuto di più a mio figlio è stato il Memory dei Supereroi.
E' bastato stampare su carta adesiva il file che ho ricevuto, incollarlo su un cartoncino rigido e tagliare tutte le tessere.
Nella foto soprastante potete vedere meglio l'interno e l'esterno della carta d'identità.
Il festeggiato potrà inventarsi un nome da Supereroe, scegliere il suo potere e, mano a mano che supererà le prove (i giochi) fleggare le abilità elencate nel documento.
Uno dei giochi supplementari che è piaciuto di più a mio figlio è stato il Memory dei Supereroi.
E' bastato stampare su carta adesiva il file che ho ricevuto, incollarlo su un cartoncino rigido e tagliare tutte le tessere.
Commenti
Posta un commento