Mamma, voglio essere un supereroe!!!
"Mamma, voglio essere un supereroe!"
E' iniziata così una giornata di gennaio in cui eravamo a casa con l'influenza.
"E quale supereroe ti piacerebbe essere?"
"Thor" mi risponde convinto il mio piccolo.
Dico io, non poteva sceglierne uno più semplice? Avete presente: armatura, elmo, martello e mantello? Ovviamente si aspettava che io fossi in grado di realizzare tutto!
Quando ho provato a dirottare il suo interesse verso qualcosa di più semplice, mi ha guardata con i suoi occhioni da cucciolo (sa che non resisto) e ha esclamato: "Mamma, ma tu costruisci le case, non riesci a fare un'armatura?"
E no, allora è una sfida! Come potevo deludere il mio tesoro?
E così, mi sono guardata intorno. Per fortuna il giorno prima avevo ricevuto un paio di pacchi tramite corriere e non avevo ancora buttato le scatole.. ecco trovato la base per il costume da supereroe!!!
Per prima cosa ho cercato su internet foto di Thor per capire come erano fatti l'armatura e l'elmo;
Ho iniziato dall'armatura: ho disegnato la sagoma del fronte direttamente sul cartone, l'ho ritagliata e ho provato a vedere se la dimensione era proporzionata rispetto a mio figlio. Appurato ciò, ho fatto lo stesso con il retro.
Preparata la base dell'armatura (fronte e retro), ho iniziato a dipingerla con le tempere ispirandomi alla foto che avevo trovato su internet.
Ho incollato sulla base frontale i dischetti di cartone che avevo ritagliato per darle la tridimensionalità e (su entrambe) fatto dei buchi lateralmente ed in cima per far passare dello spago (quello da cucina) con cui legare tra loro le due parti.
Ed ecco l'armatura indossata:
Ovviamente, senza elmo non era completa.
Ho misurato la circonferenza della testa di mio figlio con un metro da sarta e poi ho ritagliato una striscia di cartone di pari lunghezza + 1 cm per sovrapporre la chiusura.
A quel punto, partendo dal centro del cartoncino, ho disegnato una specie di corona vichinga stilizzata, l'ho ritagliata seguendo la sagoma che avevo stabilito e l'ho dipinta con le tempere.
Una volta asciugata, con il biadesivo ho sovrapposto sul retro il centimetro in eccesso.
A parte, su due cartoncini leggeri, ho disegnato le ali che, dopo aver dipinto (su entrambi i lati), ho incollato sulla corona.
Ecco il risultato finito:
Del martello non c'è più traccia (si intravede nella prima foto dietro lo scudo) ma l'avevo realizzato semplicemente così.
Per il manico ho arrotolato un pezzo di cartone rettangolare su se stesso e l'ho nastrato tutto intorno con dello scotch da pacchi (quello marrone).
Poi ho preso una busta di carta piccola bianca (tipo quelle da profumeria) e l'ho riempita con carta da imballo. Dopo aver tagliato i manici, ho risvoltato leggermente la carta della busta verso la parte aperta in modo da chiuderla e ho fissato il tutto sopra al manico realizzato prima, sempre con scotch da pacchi. Sapevo che non sarebbe durato molto, ma non volevo usare cartone rigido per il martello vero e proprio, temendo che si potesse far male giocando. Quando è diventato inutilizzabile l'influenza era superata e siamo andati a comprane uno di gommapiuma!!!
Ovviamente, soddisfatto del risultato, mio figlio ha voluto anche lo scudo di Capitan America!
Così, ho disegnato con il compasso un grande cerchio sull'ultimo pezzo di cartone rimasto e l'ho tagliato.
Poi, ho disegnato, sempre con il compasso, altri 3 cerchi concentrici.
Al centro, con le reminiscenze di disegno tecnico, ho disegnato una stella… ma, se preferite, potete semplicemente incollarne una dopo averla stampata dal computer!!!
Ovviamente ho colorato tutto con le tempere con i canonici rosso, blu e argento.
Per facilitare il gioco, dietro ho realizzato una doppia impugnatura con due strisce di cartone fissate con il solito scotch da pacchi.
Ed infine il mantello, che vale sia per Thor che per Superman.
Per questo ho dovuto aspettare che rientrasse mio marito che, dopo il lavoro, è pazientemente andato a comprare 1 metro di pannolenci rosso ed un pezzetto di velcro su mia richiesta.
Il mantello misura circa 65 cm di lunghezza per 50 di larghezza.
Ho prima disegnato il cartamodello su dei fogli di carta uniti tra loro con lo scotch e, poi, ho fissato il cartamodello sulla stoffa con degli spilli per poter disegnare la sagoma con i gessetti appositi.
A questo punto è bastato tagliare la stoffa e cucire il velcro in corrispondenza della chiusura.
Commenti
Posta un commento